Vai alla
Gallery tradizionale
Gallery slideshow fullscreen
Da New York a Los Angeles, attraversando alcuni degli scorci paesaggistici più suggestivi dell’America del Nord, grandi parchi e Montagne Rocciose comprese. Quello del coast to coast statunitense è un itinerario che popola i sogni di moltissimi turisti di tutto il mondo, ma che agli occhi dei più potrebbe sembrare troppo complicato e soprattutto troppo dispendioso per essere affrontato. E questo è un grande errore.
Ecco l’itinerario della mia esperienza negli STATES a bordo di una monovolume con Avventure nel Mondo.
01 agosto: Roma – New York…e dalle 16.30 sei in giro per Manhattan;
02 agosto: ancora in giro per Manhattan;
03 agosto: ritiro macchine e partenza verso il Canada con l’interstate 87, una sosta per il pranzo ad albany (NY), e dopo aver attraversato la frontiera canadese, cena e pernottamento a Montreal;
04 agosto: partenza da Montreal, per Toronto con visita alla CNtower. In serata arrivo a Niagara Falls e pernottamento nel primo motel di una lunga serie;
05 agosto: visita alle cascate del Niagara dal versante canadese e successivo rientro negli States. Rotta verso New Wilmington e Vocant (PA), alla ricerca degli Amish. Alle 17 partenza per Chicago. Pernottamento al motel Delux Inn 921 e state St. Fremont (OH);
06 agosto: partenza per Chicago, arrivo alle 13, sistemazione H.I. Chicago 24 easy congress parkway (IL) 60605, e visita della città, Millenium Park e gita in battello al tramonto;
07 agosto: visita Chicago, the loop, the museum of conterporary art, visita alla periferia;
08 agosto: partenza per Yellowstone alle ore 8.30 lungo trasferimento sulla i90 passando per Illinois, Wisconsin, attraversando il fiume Mississippi, Minnesota. Pranzo campale, cena a white lake (SD) sperduti nel midwest. Nottata al volante verso Black Hills, Rapid City e il monte Rushmore. Pernotto sul monte Rushmore in macchina;
09 agosto: sveglia alle 5.30 sul monte Rushmore, visita ai presidenti scolpiti nelle montagne e via verso Cody (WY). Pranzo a Greybull (WY). Motel a Cody (WY) la capitale mondiale del rodeo;
10 agosto: partenza per Yellowstone, arrivo, sistemazione e montaggio tende nel campeggio a Indian Creek sul ring minore. Pranzo al Mammoth Village e visita di Mammoth Hot Springsteen Terraces, Tower Fall (upper and power falls). Cena al campeggio con grigliata di carne e marshmallows. Nottata sotto zero;
11 agosto: sveglia e colazione, poi visita del Grand Loop inferiore, Firehole Falls, Old Faithful, Lake Yellowstone, notte in campeggio;
12 agosto: sveglia, smontaggio campo, colazione a Fishing Bridge e visita dei gysers sul lago. Partenza per Salt lake City (UT). Passaggio all’aeroporto di Jackson Hole (WY) per conferma voli. Visita di Jackson (WY) e pernotto a Evanston (IL) dopo aver attraversato Iowa e Utah;
13 agosto: sveglia 6.30 e partenza per Salt Lake City (UT). Zion National Park, Bryce National Park entrata nord. Pernotto in motel tra l’ingresso nord e l’ingresso sud di Bryce Canyon;
14 agosto: sveglia e partenza per Bryce Park. Visita del panorama, percorso il Navajo trail e Queens Gardends. Inspiration point, Rainbow point, Natural bridge. Partenza per la Monument Valley. Passaggio per Page (AZ) e Lake Powell (CO), Kayenta (AZ) (riserva navajo) e arrivo alla Monument Valley. Nottata in macchina;
15 agosto: alba sulla Monument Valley, partenza per Mesa Verde National Park. Tappa al 4 corners (confine di Utah, Arizona, New Mexico e Colorado). Mesa verde National Park. Pernottamento a Cortez (CO);
16 agosto: Canyon De Chelly. Riserva hopi (polacca) walpi. Verso il Grand Canyon. Pernotto a 7 miglia da Cameron (AZ);
17 agosto: arrivo in mattinata al Grand Canyon, montaggio tende al campeggio, visita dei pointview, Kaibab trail, Pima point;
18 agosto: partenza per Las Vegas (NE), tappa a Flagstaff (route66), Hoover Dam (diga più grande del mondo) sul Lake Mead. Serata su “the strip” e pernotto a Las Vegas.
19 agosto: partenza per la Death Valley, arrivo e visita di Zabriskie point, Furnace Creek Cisitor Center, Badwater (-88,5 mt), Artist Drive. Pranzo e partenza per Sequoia National Park (CA). Pernotto a Porterville (CA);
20 agosto: partenza per Sequoia National Park. Arrivo in mattinata. Moro Rock, Sherman Tree. Sistemazione in campeggio Yosemite South, 10 miglia dopo Fresno;
21 agosto: partenza per Yosemite National Park e giro tutta la giornata. Nel primo pomeriggio partenza per la ghost town di Bodie (CA). Pernotto al Big Meadow Lodge di Bridgeport (CA);
22 agosto: sveglia e dopo la colazione fatta a Bridgeport (CA) visita della ghost town di Bodie (CA). Partenza per San Francisco (CA) e arrivo alle 18. Sistemazione al motel 6;
23 agosto: visita di tutta la parte est di San Francisco (CA);
24 agosto: visita del Golden Gate e presidio;
25 agosto: partenza per Los Angeles (CA). Monterey (CA), Carmel mission, Big Sur, Santa Barbara (CA) e la Mission, cena pernotto a Santa Barbara (CA);
26 agosto: partenza per Los Angeles (CA). Malibù (CA), Santa Monica (CA), albergo Cadillac hotel a Venice Beach. Serata sul pontile di Santa Monica (CA);
27 agosto: giro per Los Angeles, Universal Studio, Hollywood bld, hall of fame, Beverly Hills, Rodeo Drive, Downtown, Mulholland Drive. Consegna auto e pernotto in aeroporto;
28 agosto: partenza ore 6.20 da Los Angeles – New York – Roma.